La nostra storia (by kfonty)
L’Old Subbuteo Club Falco Sabaudo è uno dei club storici del movimento Old Subbuteo italiano, nei cui principi si identifica pienamente, sin dalla sua nascita.
E’ stato fondato nel 2007 da un manipolo di appassionati come Maurizio Bonino (in arte il Mister Hw 34), Massimo Baldan (Asto), Antonio Marincola (Sonotono) e Gianluca Marincola (Nuocilo).
Molti soci nel tempo sono passati, alcuni se ne sono andati, altri sono restati. Attualmente l’unico dei soci fondatori che ancora frequenta il club è Nuocilo, il socio più anziano ma anche, anagraficamente, il più giovane di noi.
Il club ha sede presso la storica bocciofila torinese chiamata Società di Incentivazione Sportiva (SIS), situata in viale Parco Michelotti 21/a in Torino. Esso dispone di una decina di campi in panno e di una ventina di squadre, eventualmente a disposizione di chi volesse venire a provare a giocare a questo gioco meraviglioso.
Il giorno di ritrovo, nel quale si svolgono le attività subbuteistiche, è il lunedì sera alle ore 21.00.
Vi sono tra di noi giocatori più esperti e meno esperti, più abili e meno abili, ad ognuno dei quali ovviamente tutti gli altri riconoscono pari dignità ed importanza, condividendo ognuno di noi la stessa passione e gli stessi principi che consentono, ad ogni incontro, di avere un vero unico vincitore: il Subbuteo.
Pur nelle nostre diversità, quello che sempre ci sforziamo di far prevalere sono la voglia di stare insieme, l’amicizia ed il buon umore, con un pizzico di goliardia che rende più gustose le nostre serate.
Alcuni tra noi associano, alla passione per il gioco, anche quella della creatività e del restauro; non mancano inoltre alcuni sopraffini collezionisti di vintage.
Le attività del club sono prevalentemente organizzate in tre filoni: il Campionato e la Coppa del Falco Sabaudo, riservati ai soci, ed i tornei ATP mensili nei quali spesso vengono coinvolti, dietro invito dell’organizzatore di turno, anche giocatori non iscritti al club. Vi sono, poi, rare serate dedicate al gioco libero.